musica

Il pubblico della Comunità La collina alla festa fuori programma della X edizione di Caleidoscopio Fest

Virginia Veronesi e il suo Gusci

Virginia Veronesi e il suo Gusci 2560 1920 Anna

Caleidoscopio fest 2023 – fuori programma

Ieri sera festa privata organizzata da Famiglia Nuova. Il luogo, la comunità La collina. Un posto magico in cui la musica e i testi delle canzoni presentate da Virginia Veronesi in duo con Max Elli hanno permesso agli ospiti della  di condividere il senso del festival.

Sentirsi guardati e parte di una comunità. Unita nella magia delle parole cantate da Virginia Veronesi e dalla delicatezza e spontaneità del suo offrirsi al pubblico. Emozionata e toccata nel vivo dalla semplicità di quelle che Virginia Veronesi chiama “storie ordinarie” perché parlano della quotidiana difficoltà del vivere in pienezza.

Noi a nostra volta loro ospiti al ricco buffet che ha fatto da cornice al concerto. Con l’idea di mischiare il nostro cibo ad alcune specialità tunisine e, con l’occasione, provare a “restare” e vivere quel momento fino in fondo… Seguendo l’indicazione della canzone “Il coraggio di restare” che avevamo appena ascoltato.

Tutto questo sotto l’occhio benevolo di una luna bellissima che ha cominciato a levarsi all’inizio del concerto e ha raggiunto il culmine nel pieno della festa.

Grazie a Carla Spiaggi, Responsabile della Comunità La Collina che ha voluto riempire e restituire bellezza ai suoi ospiti e ha permesso a tutti noi di goderne insieme a loro.

Grazie a Carla Spiaggi, Responsabile della Comunità La Collina che ha voluto riempire e restituire bellezza ai “suoi ragazzi” e ha permesso a tutti noi di goderne insieme a loro.

Un’esperienza unica e indimenticabile.

Solidarietà in musica

Solidarietà in musica 1718 2560 Webmaster

Logo solidarieta in musicaIl 30 Novembre 2013,  il Duo pianistico Palmas ed il Coro Monteverdi di Crema diretto da Bruno Gini si esibiranno nel   concerto di beneficenza Solidarietà in Musica patrocinato da Fondazione Bipielle e Comune di Lodi.

L’ appuntamento è alle 21  presso l’Auditorium Bipielle di Lodi in via Polenghi Lombardo. Scarica la cartolina e il programma del concerto.

Promotori dell’iniziativa sono Curiosamente, Associazione San Vincenzo Codogno e Fondazione Amici di Sissi, realtà no profit attive nel lodigiano nella difesa del diritto alla dignità e alla salute mentale della persona.   Tutte e tre si occupano  della promozione di  iniziative e progetti di ascolto e sostegno alle famiglie e alle persone che vivono situazioni di disagio, coinvolgendo la rete delle risorse disponibili sia private sia istituzionali.

 

Il biglietto di ingresso costa  € 15,00 a persona.    Ricavato  interamente devoluto in beneficenza.

Prevendita dei biglietti  attraverso punti di acquisto localizzati a:sponsor

Codogno,  Pro Loco – Piazza xx settembre

Lodi,   Il Cittadino – via Paolo Gorini 34

sito di Curiosamente tramite un pagamento con PayPal.

ASCOLTA o SCARICA l’intervista di Anna Garbelli a Radio Lodi

Città di LodiFondazione BPLGVV Codogno Fondazione amici di Sissi