Curiosamente APS, Fondazione Amici di Sissi e Associazione San Vincenzo sezione di Codogno sono i promotori dell’evento Solidarietà in Musica. La prima edizione del concerto di beneficenza si è tenuta a Lodi il 30 novembre 2013 presso l’Auditorium della Fondazione Bipielle; è stato organizzato in partnership con la stessa Fondazione Bipielle, che ha concesso l’uso gratuito della sala per il concerto, e con la collaborazione di ASMU, Confartigianato Imprese Provincia di Lodi, Consorzio Artigianato Provincia di Lodi, Onoranze Funebri Dubbini, Radio Lodi e il Patrocinio del Comune di Lodi.
Gli organizzatori dell’evento
Curiosamente è un’associazione di famiglie e persone con esperienza di disagio psichico, che opera per la difesa del diritto alla salute mentale attraverso iniziative di lotta allo stigma, programmi di supporto alle famiglie e progetti di inclusione sociale.
Fondazione Amici di Sissi Onlus nasce nel 2001 per volontà di un gruppo di imprenditori e professionisti desiderosi di mettere a disposizione delle realtà del terzo settore le loro competenze. Convenzionata con l’Azienda Ospedaliera di Lodi Dipartimento di Salute Mentale, Fondazione Amici di Sissi ha già al suo attivo importanti iniziative di inserimento lavorativo oltre al primo e unico progetto nel lodigiano di Residenzialità Leggera, destinato a ospitare persone che hanno superato la fase acuta della malattia psichica e sono in grado di essere avviate lungo un percorso di autonomia residenziale.
Associazione S. Vincenzo è una realtà presente a livello nazionale dal 1920. La sezione di Codogno è particolarmente attiva nella promozione di percorsi di valorizzazione di sé finalizzati ad aiutare le persone a uscire dal disagio della povertà e a sostenerle sia moralmente sia economicamente. Opera sul territorio attraverso un Centro d’Ascolto e una vasta rete di volontari, collaborando con i Servizi Sociali comunali al fine di comprendere le ragioni dell’indigenza e promuovere adeguate iniziative di sostegno al reddito delle famiglie.
Le finalità di Solidarietà in Musica: alimentare un circolo virtuoso
Il ricavato del concerto sostiene iniziative portate avanti dalle realtà promotrici. In particolare, l’edizione 2013 di Solidarietà in Musica ha finanziato:
- il progetto Out…sider Art, avviato nel 2012 da Curiosamente per affermare lo strumento dell’arte grafico-pittorica come risorsa terapeutica nel trattamento di alcune forme di disagio psichico, a cui collaborano i Dipartimenti di Salute Mentale di Lodi e Piacenza
- la ristrutturazione di una ulteriore porzione del fabbricato coinvolto nel progetto di Residenzialità Leggera. La struttura è già concessa in comodato d’uso dal Comune di San Fiorano (Lodi) a Fondazione Amici di Sissi e potrà così aumentare la propria capacità di accoglienza