Eventi

L'immagine mostra due uova di pasqua con incarto arancione

Buona Pasqua con Cioccolato 180

Buona Pasqua con Cioccolato 180 2560 1707 Webmaster

 

Durante la Pasqua  si festeggia il passaggio da una condizione che limita il nostro vivere (la schiavitù, la morte) a una che libera,  a condizione di accoglierla e considerarla una “nuova opportunità”.  Un passare oltre che è superamento di quanto vissuto fino a quel momento, o di come lo abbiamo vissuto  Un oltre che è nuova nascita.

LA PAROLA PASQUA

La parola deriva dal greco pascha, a sua volta dall’aramaico pasah e significa infatti “passare oltre”, quindi “passaggio”.  Per gli Ebrei, quello che attraverso il mar Rosso ha permesso loro di affrancarsi dalla schiavitù d’Egitto e iniziare a vivere da uomini liberi.  Per i cristiani, quello del passaggio dalla morte alla vita di Gesù Cristo.

La festa di Pasqua è accompagnata da molte leggende.  Alcune in particolare si riferiscono all’uovo e al coniglietto pasquale, da tempi antichi simbolo di questa festa.

Noi vi proponiamo quelli del laboratorio artigianale di Cooperativa 180.  Cioccolato di qualità elevata, senza glutine, prodotto soprattutto grazie all’inserimento lavorativo di persone con fragilità. 

Aderire alla proposta di Pasqua è importante

Sostiene l’impegno sociale di Cooperativa 180 sul fronte degli inserimenti lavorativi e aiuta anche noi di Curiosamente.  Con il 20% del venduto potremo infatti finanziare alcune delle nostre proposte: laboratori o incontri pensati per creare condizioni di scambio e conoscenza tra persone con disagio e quelle che si vivono normali.

Come assicurarsi una Buona Pasqua 

  1. consultare il Catalogo 2022
  2. scegliere l’articolo e il numero di pezzi 
  3. per ogni pezzo, scegliere il tipo di cioccolato (latte o fondente) e il formato (piccolo, medio, grande)
  4. inviare una mail a curiosamente@curiosamente.net con il riepilogo dell’ ordine

Importante sapere che

Consegna e pagamento | Lodi in viale Pavia 26 presso la sede di Curiosamente (giorni e orari verranno indicati nella mail di risposta all’ordine ricevuto) 

Termine ultimo prenotazioni: 10 Aprile 2022

Concerto Domo Emigrantes e Virginia Veronesi

Concerto Domo Emigrantes e Virginia Veronesi 150 150 Webmaster
Domo Emigrantes

SABATO 24 SETTEMBRE – 17:00
Flash Mob preso Libreria del Sole – via XX Settembre, 26 Lodi
a seguire, concerto presso Enoteca Enorafo – piazza Vittoria, 47 Lodi

Presentazione programma Caleidoscopio Fest 2016
Aperitivo solidale 10 €

Virginia Veronesi

DOMO EMIGRANTES
L’ensemble nasce a Lodi nel 2009 per promuovere le musiche del Suditalia e Mediterraneo, arricchite da elementi etnici, sfumature jazz, arrangiamenti originali e nuovi strumenti, evolvendo verso una sempre maggior complessità musicale ma senza perdere il forte impatto ritmico originario. Il secondo CD Kolymbetra è del 2015.
VIRGINIA VERONESI
Cantante lodigiana da sempre appassionata delle discipline artistiche, debutta in teatro come protagonista in diversi musical. Parallelamente porta avanti progetti di musica live acustico esibendosi in Italia e all’estero. Negli ultimi anni realizza e partecipa a progetti vari (corti, spettacoli teatrali e musicali) per dare il proprio contributo alla sensibilizzazione delle tematiche sociali più importanti e attuali.

“Sogni e Desideri” – Esperienza di arte relazionale per grandi e bambini

“Sogni e Desideri” – Esperienza di arte relazionale per grandi e bambini 150 150 Webmaster
Sogni&Desideri

Creatività collettiva in Piazzetta Brembiolo: esperienza di arte relazionale per grandi e bambini!!

Casalpusterlengo, sabato 11 giugno. Dalle 10:30 alle 17:30

Arredo urbano curato da: Gli Artisti del laboratorio di ArteLibera Irregolare e gli alunni della scuola media Griffini Con il patrocinio del Comune di Casalpusterlengo

Appuntamento in Piazzetta Brembiolo a Casalpusterlengo per sperimentare forme artistiche spontanee e creative in piena libertà, per parlare di ‘Land Art’ e votare l’idea che piace di più.

Le tele, i disegni e le palle di polistirolo dipinte e travestite in modi bizzarri e creativi con cui per l’occasione sarà allestita la Piazzetta faranno da scenario ai ‘Laboratori creativi’ dedicati ai bambini e al punto-informativo ‘Land Art Griffini’.

La partecipazione dei bambini ai laboratori è gratuita e su prenotazione previa compilazione ed invio a curiosamente@curiosamente.net della scheda di adesione. Per realizzare la ‘loro opera’, sul posto i bambini troveranno pastelli ad olio ed acrilici, fogli, cartoncini, oltre a materiali di recupero e naturali come sabbia, sassolini, fieno, palline di polistirolo, legnetti, cortecce, lana e ritagli di stoffa.

I laboratori avranno durata di un’ora per ogni gruppo di otto bambini e saranno coordinati dalla Dott.ssa Veronica Cavalloni aiutata da alcuni ragazzi del laboratorio di ArteLibera Irregolare.

Le schede non firmate non verranno considerate.

Scarica il manifesto e la scheda di adesione per la partecipazione ai laboratori creativi.