Aiutare chi è fragilehttps://www.curiosamente.net/wp-content/uploads/2023/05/Chi-siamo_AMF_8998-scaled.jpg25601700AnnaAnnahttps://secure.gravatar.com/avatar/487f1923a6935b52e3eda76714eec551?s=96&d=blank&r=g
Essere fragili, darsi il permesso di sentire a fondo la propria fragilità, esprime al massimo grado la nostra natura di esseri umani.
Essere fragili, darsi il permesso di sentire a fondo la propria fragilità, esprime al massimo grado la nostra natura di esseri umani.
Può quindi silenziarci e portarci all’isolamento. Ma, se riconosciuta come un valore, ci restituisce la libertà di essere quello che siamo. Di poter parlare delle nostre cicatrici e poterle mostrare senza il timore di essere giudicati.
Insieme diamo senso alle fragilitàhttps://www.curiosamente.net/wp-content/uploads/2023/05/iStock-1425491789-scaled.jpg25601440AnnaAnnahttps://secure.gravatar.com/avatar/487f1923a6935b52e3eda76714eec551?s=96&d=blank&r=g
Operiamo nell’ambito del disagio psichico e della salute mentale intesa come equilibrio psicofisico della persona. Condizione quindi anche compatibile con la malattia.
Siamo un ente del terzo settore che ha, tra i suoi obiettivi, quello della promozione sociale. I beneficiari delle nostre iniziative sono quindi, in primis, i soci di Curiosamente. Le nostre proposte sono aperte a chiunque viva esperienze che mettono a soqquadro l’ideale di vita che aveva immaginato.
La nostra è una competenza costruita sul campo e attraverso percorsi di crescita personale. Un sapere esperienziale che è iniziato con l’elaborazione delle nostre fragilità e giunto a essere risorsa per altri.
Un potenziale che mettiamo a disposizione di chi ancora non ha la forza e le energie necessarie a dare voce alle situazioni di disagio psichico e disturbo psichiatrico.
Per aiutare chi è fragile a pensare che è possibile
chiedere aiuto
uscire da un silenzio che produce solo solitudine e sofferenza
affrontare la situazione
mettere a profitto un tempo che altrimenti è tempo perduto